Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
Andy Warhol
Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
Andy Warhol
Abbiamo sempre desiderato realizzare una casa con il più basso impatto ecologico possibile. Quest’idea ci ha guidato durante tutto il restauro di questo immobile del 1850. Se volete scoprire meglio come abbiamo dato nuova vita alla nostra casa, godetevi il nostro video cliccando qui.
Quello che abbiamo raggiunto.
A seguito di una analisi compiuta dagli specialisti dell’impatto ecologico di Tripadvisor, la nostra struttura è stata insignita del titolo “Ecoleader ORO“! Inoltre, l’immobile è classificato nella tabella del consumo energetico a livello “A”.
Grazie a cosa siamo riusciti ad ottenere questo riconoscimento?
La nostra struttura non è collegata alla rete del gas ed abbiamo adottato sistemi elettrici, solari ed a pellet per la nostra gestione dell’immobile.
I 8,28kw di pannelli fotovoltaici ci forniscono la quasi totalità dell’energia elettrica necessaria. La pompa di calore ci assicura una clima fresco d’estate e un bel tepore che sale dal pavimento d’inverno, grazie anche all’aiuto del cappotto esterno che ci isola. I due pannelli solari e la stufa a pellet ci garantiscono l’acqua calda necessaria alla nostra giornata.
Applichiamo la raccolta differenziata, facciamo compostaggio, usiamo prodotti per le pulizie ecologici, biodegradabili ed in confezioni a basso impatto, la maggioranza delle nostre lampadine è a LED e sfruttiamo l’acqua di un pozzo per l’irrigazione del giardino.